Ultime iniziative dell'Associazione
9 Novembre 2018
Forimercatoi, vai Gran Bretagna, 133 - Firenze
Presentazione del volume
a cura di Giuseppe Vittorio Parigino
22 Settembre 2018
Raggiolo (Arezzo)
Produzione e lavorazione della lana in Casentino dal Medioevo all'Età Contemporanea
I Colloqui di Raggiolo - XIV Giornata di Studi
22 Luglio - 4 Ottobre 2018
Museo del Convento della Verna (Arezzo)
Armati di fede e divozione
La Compagnia dei Benefattori fiorentini della Verna
Mostra
Pubblicato sia in formato cartaceo sia digitale gratuito (open access) il quarto volume della collana "Studi e fonti di storia toscana" di Alessandro Dani dal titolo Vagabondi, zingari e mendicanti. Leggi toscane sulla marginalità sociale tra XVI e XVIII secolo
Venerdì 8 giugno 2018
Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo, Palazzo Cerretani, piazza dell’Unità italiana 1, Firenze
Beni comuni in Toscana dal Medioevo ad oggi
Presentazione del volume
a cura di Giuseppe Vittorio Parigino
Sabato 26 maggio 2018
Cenacolo di S. Croce, Firenze
L'Etruria Francescana 2.0
Ottocento anni nell'Archivio storico della Provincia Toscana dei Frati Minori Conventuali in Santa Croce a Firenze
Incontro di Studi
Sabato 12 maggio 2018
Torrita di Siena
Presentazione della Collana "Studi e Fonti di Storia toscana"
Pubblicato sia in formato cartaceo sia digitale gratuito (open access) il terzo volume della collana "Studi e fonti di storia toscana" dal titolo Beni comuni e strutture della proprietà. Dinamiche e conflitti in area toscana fra basso medioevo ed età contemporanea, a cura di Giuseppe Vittorio Parigino
Lunedì 19 febbraio 2018, ore 9:00 (per le scuole), ore 15,30 (per tutti)
Centro Creativo Casentino Via Umbro Casentinese - Bibbiena (Ar)
I Lorena in Toscana e in Casentino: una modernizzazione difficile
Lezioni
Sabato 10 febbraio 2018, ore 15,30
Salone dell'Unione dei Comuni Montani Via Roma 203 - Ponte a Poppi (Ar)
L'abolizione della dogana dei paschi. Antiche migrazioni e nuovi cammini della transumanza.
Tavola rotonda
Venerdì 9 febbraio 2018, ore 17,30
Arezzo, Casa del Petrarca, Via dell’Orto n. 28
Presentazione del volume
Statuto del Comune di Foiano del 1387
a cura di Simone Allegria, saggi introduttivi di Alarico Barbagli e Andrea Barlucchi
Pubblicato sia in formato cartaceo sia digitale gratuito (open access) il secondo volume della collana "Studi e fonti di storia toscana" dal titolo Statuto del Comune di Foiano del 1387, a cura di Simone Allegria, saggi introduttivi di Alarico Barbagli e Andrea Barlucchi