Skip to content
CapitePontis Logo
Menu
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Logo
    • Partners
    • Contatti
  • Elio Conti
    • Biografia
    • Opere di Elio Conti
    • Studi su Elio Conti
  • Pubblicazioni
    • Studi e fonti di storia toscana
    • Altre pubblicazioni
    • Biblioteca open access
  • Archivio Fotografico
  • Novità
  • Collaborazioni
    • Scuole e borse di studio
    • Convegni, corsi e lezioni
Menu
  1. Home
  2. Archivio Fotografico

Archivio Fotografico

Le foto che qui si offrono alla consultazione furono scattate da Elio Conti nell’arco di oltre trent’anni, dai primi ’60 alla morte (1986), durante i quali egli batté palmo a palmo le zone del territorio fiorentino che erano o erano state oggetto dei suoi approfondimenti per i volumi sulla Formazione della struttura agraria moderna nel contado fiorentino. Insieme alle carte, lettere e appunti scientifici, le foto furono donate dalla famiglia nel 2014 all’Istituto Storico Italiano per il Medioevo, ma prima gli eredi permisero che l’Associazione intitolata al compianto professore ne prendesse copia digitale allo scopo di realizzare un archivio web aperto alla libera fruizione del più vasto pubblico.

Elio Conti era convinto che le ricerche d’archivio dovessero andare di ugual passo con la conoscenza del territorio sul quale si interrogavano i documenti medievali. Questa sua convinzione fu trasmessa agli allievi, coinvolti in gite di studio che altro non erano se non vere e proprie ‘lezioni all’aperto’ nelle quali l’esegesi della documentazione scritta, magari risalente a molti secoli prima, era fatta esattamente nei luoghi ai quali si riferiva.

Il professore operava le sue ricognizioni fotografiche sul territorio secondo un preciso progetto e secondo itinerari prestabiliti nel dettaglio, fissando sul negativo gli oggetti per un qualche verso ritenuti da lui interessanti: paesaggio, insediamenti, elementi dell’architettura degli edifici rurali, qualche volta anche personaggi e volti del mondo della mezzadria che stava scomparendo.

Conti non venne mai meno a uno scrupolo rigoroso: conscio che la dinamica accelerata delle modificazioni del paesaggio indotte dall’inurbamento e dalla fine della mezzadria avrebbero fatto presto di quelle foto veri e propri documenti storici, egli le datò (col riferimento all’anno, al mese e al giorno), segnando esattamente sulle tavolette dell’IGM i punti di ripresa, non di rado annotando persino il tipo di pellicola usata (per lo più il b/n, che preferiva) i tempi di posa e la focale dell’obbiettivo.

Complessivamente ci sono rimaste circa 3.200 foto, un migliaio nel formato 24×30 cm in originale, le altre in formati minori. Le riproduzioni digitali sono state effettuate sugli originali, non essendo disponibili i negativi, la maggior parte dei quali era irrimediabilmente degradata già al momento della scomparsa del professore. Le foto erano conservate in contenitori appositi, ognuno recante il nome di una certa località del territorio fiorentino e un numero progressivo: le Località segnate nella Mappa riproducono questa originaria organizzazione del materiale.

Accedi alla Galleria Fotografica

Categorie

  • Eventi
  • Pubblicazioni

Articoli recenti

  • Pubblicato il decimo volume
  • Inaugurazione del sito web dell’Archivio Fotografico Elio Conti
  • Convegno Eleonora di Toledo serenissima duchessa di Toscana.
  • Pubblicato il nono volume
  • Convegno Arezzo al tempo dei soggiorni di Eleonora de Toledo duchessa di Firenze
CapitePontis Logo

c/o Deputazione di Storia Patria per la Toscana
via de' Ginori, 7 / 50123 Firenze

  • Home
  • Archivio Fotografico
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • YouTube
  • Link
© 2025 Associazione Studi Storici "Elio Conti" | Powered by Coopyleft
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}