Skip to content
CapitePontis Logo
Menu
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Logo
    • Partners
    • Contatti
  • Elio Conti
    • Biografia
    • Opere di Elio Conti
    • Studi su Elio Conti
  • Pubblicazioni
    • Studi e fonti di storia toscana
    • Altre pubblicazioni
    • Biblioteca open access
  • Archivio Fotografico
  • Novità
  • Collaborazioni
    • Scuole e borse di studio
    • Convegni, corsi e lezioni
Menu
Home>L’Associazione

L’Associazione

L’Associazione è stata fondata nel 2001 da Franek Sznura chiamando a raccolta un gruppo di colleghi e di allievi allo scopo di creare un luogo stabile di incontro e di discussione, anche per non interrompere con la laurea il rapporto di collaborazione scientifica e umana tra docenti e laureati. I fondatori sono soprattutto dell’opinione condivisa che, a prescindere dalla professione e dall’età, chiunque sia motivato può più facilmente trovare, grazie all’Associazione, il modo di contribuire agli studi storici, particolarmente di ambito toscano e fiorentino, e alla divulgazione della conoscenza storica. L’Associazione è intitolata al compianto Prof. Elio Conti, Maestro e amico di alcuni tra i fondatori, perché egli stesso aveva voluto, con finalità analoghe, il Seminario Gaetano Salvemini rimasto inattivo per la malattia e la prematura scomparsa del Conti. 

L’Associazione è retta da un Consiglio Direttivo composto attualmente da Andrea Barlucchi (presidente), Nicoletta Baldini (vicepresidente), Francesco Borghero (segretario), Andrea Zagli, Alarico Barbagli, Franco Franceschi, Laura Galoppini, Claudia Tripodi e Barbara Gelli.

La vita associativa è regolata dallo Statuto approvato e pubblicato il 4 maggio 2001, sostituito poi da un Nuovo Statuto adeguato al D. Lgs. 117/2017 contenente la riforma del “Terzo settore”, approvato il 19 giugno 2021.

Le decisioni vengono prese dall’assemblea degli associati, organo sovrano cui compete l’approvazione del bilancio annuale di esercizio e di quello preventivo, come pure di ogni altra iniziativa di ambito culturale ed economico.

Possono far parte dell’Associazione le persone fisiche, gli enti, organismi e istituzioni di natura pubblica o privata o anche religiosa, sia di nazionalità italiana che straniera. Per aderire è necessario inviare domanda tramite l’apposito modulo di adesione.

Il Consiglio Direttivo provvederà a rispondere alle domande di ammissione entro 60 giorni. Gli associati sono tenuti a corrispondere annualmente la quota associativa.

Download del testo del Nuovo Statuto (PDF)

Categorie

  • Eventi
  • Pubblicazioni

Articoli recenti

  • Convegno Eleonora di Toledo serenissima duchessa di Toscana.
  • Pubblicato nono volume
  • Convegno Arezzo al tempo dei soggiorni di Eleonora de Toledo duchessa di Firenze
  • I Colloqui di Raggiolo – XVIII Giornata di Studi
  • Pubblicato l’ottavo volume della collana
CapitePontis Logo

c/o Deputazione di Storia Patria per la Toscana
via de' Ginori, 7 / 50123 Firenze

  • Home
  • Archivio Fotografico
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • YouTube
  • Link
© 2023 Associazione Studi Storici "Elio Conti" | Powered by Coopyleft
Home>L’Associazione