Skip to content
CapitePontis Logo
Menu
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Logo
    • Partners
    • Contatti
  • Elio Conti
    • Biografia
    • Opere di Elio Conti
    • Studi su Elio Conti
  • Pubblicazioni
    • Studi e fonti di storia toscana
    • Altre pubblicazioni
    • Biblioteca open access
  • Archivio Fotografico
  • Novità
  • Collaborazioni
    • Scuole e borse di studio
    • Convegni, corsi e lezioni
Menu
Home>Pubblicazione>Studi e fonti di storia toscana

Studi e fonti di storia toscana

La collana Studi e fonti di storia toscana, diretta da  Andrea Barlucchi, è stata inaugurata nel 2016 e ospita saggi, edizioni di fonti e volumi collettanei. I volumi sono pubblicati in formato digitale gratuito (open access). Con la formula del print-on-demand è possibile ottenerne copia cartacea rivolgendosi a Editpress o Casalini Libri.

Presentazione della collana

Volumi in collana:

1- Il notariato in Casentino nel Medioevo. Cultura, prassi, carriere, a cura di Andrea Barlucchi, 2016

2- Statuto del Comune di Foiano del 1387, a cura di Simone Allegria, saggi introduttivi di Alarico Barbagli e Andrea Barlucchi, 2017

3- Beni comuni e strutture della proprietà. Dinamiche e conflitti in area toscana fra basso medioevo ed età contemporanea, a cura di Giuseppe Vittorio Parigino, 2017

4- Alessandro Dani, Vagabondi, zingari e mendicanti. Leggi toscane sulla marginalità sociale tra XVI e XVIII secolo, 2018

5- Pierangelo Lusini, Uomini e bestiami nella Maremma dei Paschi. Il processo al cavallaro Pietro di Mariano da Manciano (1578-1579), 2019

6- La Firenze dell’età di Dante negli atti di un notaio: ser Matteo di Biliotto, 1294-1314, a cura di Andrea Barlucchi, Franco Franceschi e Franek Sznura, 2020

7- Bernardo di Stoldo Rinieri e Cristoforo di Bernardo Rinieri. Ricordanze, edizione e commento a cura di Gabriella Battista, 2020

8- Statuti della Dogana dei Paschi di Siena del 1419 e del 1572, edizione a cura di Davide Cristoferi, 2021

9- L’industria della lana in Casentino. Produzione e lavorazione dal Medioevo all’età contemporanea, a cura di Andrea Barlucchi e Franco Franceschi, 2022

Di prossima uscita:

10. L’Etruria francescana 2.0. Il patrimonio documentario ritrovato dei frati minori Conventuali della Toscana, a cura di Simone Allegria

Categorie

  • Eventi
  • Pubblicazioni

Articoli recenti

  • Convegno Eleonora di Toledo serenissima duchessa di Toscana.
  • Pubblicato nono volume
  • Convegno Arezzo al tempo dei soggiorni di Eleonora de Toledo duchessa di Firenze
  • I Colloqui di Raggiolo – XVIII Giornata di Studi
  • Pubblicato l’ottavo volume della collana
CapitePontis Logo

c/o Deputazione di Storia Patria per la Toscana
via de' Ginori, 7 / 50123 Firenze

  • Home
  • Archivio Fotografico
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • YouTube
  • Link
© 2023 Associazione Studi Storici "Elio Conti" | Powered by Coopyleft
Home>Pubblicazione>Studi e fonti di storia toscana