Skip to content
CapitePontis Logo
Menu
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Logo
    • Partners
    • Contatti
  • Elio Conti
    • Biografia
    • Opere di Elio Conti
    • Studi su Elio Conti
  • Pubblicazioni
    • Studi e fonti di storia toscana
    • Altre pubblicazioni
    • Biblioteca open access
  • Archivio Fotografico
  • Novità
  • Collaborazioni
    • Scuole e borse di studio
    • Convegni, corsi e lezioni
Menu
Home>Studi su Elio Conti

Studi su Elio Conti

Studi su Elio Conti

Opere collettanee

La società fiorentina nel basso medioevo. Per Elio Conti (Dipartimento di storia dell’Università di Firenze. Istituto storico italiano per il Medio Evo. Roma-Firenze, 16-18 dicembre 1992), a cura di Renzo Ninci , Roma, ISIME, 1995. (Nuovi Studi Storici ; 29);

Il Chianti nelle fotografie di Elio Conti, Firenze, Polistampa (Il Chianti : storia, arte, cultura, territorio : 29, 1, 2013)
Edizione elettronica a pagamento: < http://digital.casalini.it/an/2910553 >.

Saggi

Arnaldi, Girolamo, Elio Conti all’Istituto di Piazza dell’Orologio, in La società fiorentina nel basso medioevo. Per Elio Conti, pp. V-XV;

Cherubini, Giovanni, Elio Conti: gli studi di storia agraria, in La società fiorentina nel basso medioevo. Per Elio Conti,  pp. 29-40;

Ciappelli, Giovanni, Il fisco fiorentino nel ‘400. Note in margine al lavoro di Elio Conti sull’imposta diretta,  in La società fiorentina nel basso medioevo. Per Elio Conti, pp.  131-149;

Comba, Rinaldo, A partire da Elio Conti per tornare a Elio Conti alla luce dell’archeologia. Riccardo Francovich e il dibattito sull’incastellamento (1973-1988), in Riccardo Francovich e i grandi temi del dibattito europeo. Archeologia, storia, tutela, valorizzazione, innovazione, atti del convegno (Siena, Santa Maria della Scala, 15-17 novembre 2007), Borgo San Lorenzo (Firenze) : All’insegna del giglio, 2011, pp. Edizione digitale a pagamento: < http://digital.casalini.it/9788878144347 >;

Detti, Tommaso, Da rerum scriptor a Gaetano Salvemini. Storia del socialismo e storia della società nella formazione di Elio Conti, pp. 9-27: Edizione digitale open access dal sito della SISSCO: <www.sissco.it> <Download PDF> (243 kb);

Francesconi, Giampaolo, «Gli anni favolosi dell’Istituto». Elio Conti, alunno della Scuola storica (1958-1963), in La Scuola storica nazionale e la medievistica. Momenti e figure del Novecento. Per i 90 anni della Scuola storica nazionale di studi medievali, a cura di I. Lori Sanfilippo e M. Miglio, Roma 2015, pp. 115-147<Download PDF> (1760 kb);

Francesconi, Giampaolo, Elio Conti e la società fiorentina del Quattrocento: un’incompiuta di successo, Roma, ISIME, 2014 <Download indice in PDF>

Molho, Anthony, Società e fisco nell’interpretazione di Elio Conti, in La società fiorentina nel basso medioevo. Per Elio Conti, pp. 41-60 poi in  Molho, Antony, Firenze nel Quattrocento, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2006 (Storia e letteratura ; 231). Edizione digitale a pagamento: < http://digital.casalini.it/10.1400/72128 >;

Moretti, Italo, Il paesaggio chiantigiano e le fotografie di Elio Conti, in Il Chianti nelle fotografie di Elio Conti, pp. 19-38. Edizione digitale a pagamento: <http://digital.casalini.it/an/2910553 >;

Pampaloni, Guido, Elio Conti, «Archivio storico italiano», CXLVIII, 1990, pp. 233 e ss. ;

Piovanelli, Cecilia, Elio Conti, in Guida agli Archivi delle personalità della cultura in Toscana tra ‘800 e ‘900. L’area fiorentina, a cura di E. Capannelli e E. Insabato, Firenze, Olschki, 1996, pp. 193-197;

Raveggi, Sergio, Elio Conti, Le campagne toscane e la fotografia, in Il Chianti nelle fotografie di Elio Conti, pp. 9-18. Edizione digitale a pagamento: <http://digital.casalini.it/an/2910553 >;

Sznura, Franek, L’esperienza dell’archivio di Elio Conti in Specchi di carta. Gli archivi storici di persone fisiche: problemi di tutela e ipotesi di ricerca, a cura di C. Leonardi, Firenze, Fondazione Ezio Franceschini, 1993, pp.15-22;

Tarassi, Massimo, L’ascesa politica dei ceti popolari nella seconda metà del ‘200, in La società fiorentina nel basso medioevo. Per Elio Conti,  pp. 73-92;

Vannini Guido, Elio Conti e l’archeologia medievale, “Postclassical Archaeology”, 1/2011. Edizione digitale open access dal sito dell’Associazione Elio Conti:< Download PDF > (1,66 MB);

Zorzi, Andrea, Elio Conti, profilo bio-bibliografico, in Storia di un dottorato: storia medievale nell’Università di Firenze. Attività, ricerche, pubblicazioni (1983-2003), a cura di Andrea Zorzi, Firenze University Press 2003, pp. 118-119.  Edizione digitale open access dal sito della Firenze University Press < http://www.fupress.com > <Download PDF> (1,00 MB).

Risorse online

Descrizione del fondo archivistico Elio Conti nel sito della fondazione Turati
[12/14]: < http://www.pertini.it/turati/a_conti.html > <Download PDF> (16 kb)

Bibliografia di Elio Conti e descrizione del fondo archivistico dal sito del Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche:
[12/14]: < http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=47764&RicProgetto=personalita >.

Categorie

  • Eventi
  • Pubblicazioni

Articoli recenti

  • Convegno Eleonora di Toledo serenissima duchessa di Toscana.
  • Pubblicato nono volume
  • Convegno Arezzo al tempo dei soggiorni di Eleonora de Toledo duchessa di Firenze
  • I Colloqui di Raggiolo – XVIII Giornata di Studi
  • Pubblicato l’ottavo volume della collana
CapitePontis Logo

c/o Deputazione di Storia Patria per la Toscana
via de' Ginori, 7 / 50123 Firenze

  • Home
  • Archivio Fotografico
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • YouTube
  • Link
© 2023 Associazione Studi Storici "Elio Conti" | Powered by Coopyleft
Home>Studi su Elio Conti