Skip to content
CapitePontis Logo
Menu
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • Logo
    • Partners
    • Contatti
  • Elio Conti
    • Biografia
    • Opere di Elio Conti
    • Studi su Elio Conti
  • Pubblicazioni
    • Studi e fonti di storia toscana
    • Altre pubblicazioni
    • Biblioteca open access
  • Archivio Fotografico
  • Novità
  • Collaborazioni
    • Scuole e borse di studio
    • Convegni, corsi e lezioni
Menu
  1. Home
  2. Scuole e borse di studio

Scuole e borse di studio

Scuole

L’Associazione dal 2009 al 2015 ha stabilito una collaborazione con l’Istituto Statale Piero Calamandrei di Sesto Fiorentino: alcuni studenti delle classi Quinte hanno preparato delle tesine presentate all’esame di maturità utilizzando immagini del contado di Firenze facenti parte dell’archivio fotografico di Elio Conti. I ragazzi coinvolti hanno ritrovato, a volte con difficoltà e notevole spirito di osservazione, i medesimi siti ripresi dal Conti più di quarant’anni fa, fotografando a loro volta quegli stessi luoghi così come appaiono oggi. Il loro lavoro, lodato per originalità e rigore dalla commissione d’esame, ha integrato varie materie: da quelle cosiddette di area comune (Storia, per i riferimenti alle attività economiche dell’area, nel più vasto ambito del mondo mezzadrile in Toscana; Italiano, per gli accenni alle novelle del Decameron ambientate nella zona e le descrizioni dei cronisti medievali) a quelle professionalizzanti (Progettazione e Costruzioni, per i criteri di restauro di alcuni edifici ristrutturati; Estimo per lo studio del territorio soggetto al Consorzio di Bonifica; Diritto, per la legislazione che regola tali interventi). Ma l’aspetto più interessante scaturisce dal confronto fotografico tra  passato e presente: coloniche oggi fatiscenti o con cambio di uso, pur nel degrado; edifici, al contrario, ristrutturati più o meno felicemente e fedelmente; luoghi quasi irriconoscibili per il radicale passaggio dall’agricoltura all’industria, con minime sopravvivenze che ne hanno permesso l’identificazione etc. Insomma una proficua investigazione sul territorio, particolarmente utile per chi, come futuro tecnico,  proprio sul territorio dovrà agire per lavoro con coscienza e consapevolezza, oltreché competenza. (prof. Augusto Ferrari, IISS Piero Calamandrei).

TESINE REALIZZATE

Evoluzione della struttura agraria nella piana fiorentina negli ultimi 50 anni
Anno scolastico: 2009/10
Studenti: Diego Ignesti, Alessandro Carovani, Lorenzo Oppedisano, Vieri Ballerini
Download PDF (3,8 MB)

Il paesaggio agrario nel territorio di Artimino: persistenze e mutazioni nell’ultimo mezzo secolo
Anno scolastico: 2013/14
Studenti: Damiano Vanni, Tommaso Buti, Francesco Degl’Innocenti
Download PDF (4,5 MB)

Evoluzione della struttura agraria nelle zone di Macioli e Fagna
Anno scolastico: 2014/15
Studenti: Francesco Profilato, Giulio Davì, Lorenzo Pini, Asia Giannini
Download PDF (8,11 MB)

 

Borse di studio

L‘Associazione ha partecipato negli anni scorsi, di concerto con la cattedra di Archeologia Medievale del SAGAS (Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arti e Spettacolo) dell’Università di Firenze, all’assegnazione del Premio di Laurea ‘Laura Sabatini’ per la migliore opera di Archeologia Medievale (tesi di specializzazione o di dottorato)”. Download del fascicolo del Premio di Laurea “Laura Sabatini” (PDF)

Categorie

  • Eventi
  • Pubblicazioni

Articoli recenti

  • Pubblicato il decimo volume
  • Inaugurazione del sito web dell’Archivio Fotografico Elio Conti
  • Convegno Eleonora di Toledo serenissima duchessa di Toscana.
  • Pubblicato il nono volume
  • Convegno Arezzo al tempo dei soggiorni di Eleonora de Toledo duchessa di Firenze
CapitePontis Logo

c/o Deputazione di Storia Patria per la Toscana
via de' Ginori, 7 / 50123 Firenze

  • Home
  • Archivio Fotografico
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • YouTube
  • Link
© 2025 Associazione Studi Storici "Elio Conti" | Powered by Coopyleft
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}